Gestione gruppi di autorizzazione

L’applicazione permette l’amministrazione dei gruppi di autorizzazione da parte di responsabili, delegati o titolari.

I gruppi permettono l’attribuzione dell’autorizzazione all’uso di servizi ad insiemi di persone.

Esistono due tipologie di gruppi:

– calcolati: sono ottenuti automaticamente mediante l’esecuzione di un’interrogazione alle basi di dati del sistema informativo di ateneo. Ad esempio un gruppo che contiene la totalità degli studenti.

– espliciti: sono popolati manualmente da responsabili, delegati o titolari. Ad esempio un gruppo che contiene l’elenco delle persone che accedono ad un servizio.

In Ateneo i gruppi vengono utilizzati in diversi contesti, ad esempio per definire i permessi di accesso di tutte le persone che condividono uno spazio di archiviazione oppure per specificare le persone che possono utilizzare una stampante condivisa.

Destinatari

Personale docente e tecnico amministrativo abilitato.

Attivazione

La gestione del gruppo viene affidata in seguito all’attivazione di un servizio gestito tramite gruppi.

Accedi al servizio

Il servizio è altrimenti disponibile sul portale dei Servizi Online